È possibile modificare alcuni campi della Climate Page in modo da renderla più personale e specifica per la tua azienda. Nell’area “Editor”, a sinistra sono elencate tutte le sezioni personalizzabili e, procedendo con le varie modifiche, potrai visualizzare a destra una rapida anteprima della pagina web.
A) Clicca sul simbolo dell’occhio per mostrare o nascondere una sezione.
B) Visualizza un’anteprima della Climate Page sui diversi dispositivi.
Intestazione
Personalizza i contenuti e lo sfondo dell’intestazione per raccontare brevemente il tuo impegno verso l’ambiente.
Utilizza questi campi per inserire il testo e selezionare i colori che preferisci. Ancora meglio se in palette con quelli del tuo brand. Puoi anche inserire un pulsante con link che rimanda direttamente a una pagina del tuo sito.
Come sfondo è possibile impostare un colore oppure un’immagine. Nel secondo caso ti verrà chiesto di caricare un’immagine jpg o png e potrai scurirla per aumentare la leggibilità.
Quando hai apportato tutte le modifiche, ricordati di cliccare su “Salva modifiche” per visualizzare una prima anteprima della Climate Page.
Statistiche
Decidi quali statistiche mostrare per comunicare i benefici generati dai progetti che hai sostenuto. Puoi scegliere tra: quantità di CO2 catturata, progetti attivi oppure Paesi.
Messaggio
Puoi usare questo spazio per trasmettere un messaggio a chi visiterà la tua Climate Page. Sfrutta questa sezione per raccontare l’impegno della tua azienda verso la sostenibilità ambientale e perché hai deciso di intraprendere questo percorso.
Ti verrà chiesto di inserire titolo e testo del messaggio, caricare un’immagine e specificare nome, cognome e job title della persona di riferimento.
Progetti e statistiche progetti
Queste due sezioni sono dedicate al racconto dei progetti che la tua azienda ha deciso di sostenere. Verrà generata automaticamente una mappa che rappresenta la loro distribuzione geografica e alcune statistiche relative ai Paesi in cui si trovano e alla tipologia (riforestazione, energie rinnovabili, etc...). Cliccando sui luoghi della mappa appariranno informazioni più dettagliate riguardo ad ogni singolo progetto.
Puoi personalizzare questo spazio raccontando perché hai deciso di sostenere determinate tipologie di progetti o specifici Paesi che ti stanno particolarmente a cuore.
Card d’impatto
Puoi infine selezionare le card d’impatto che più ti piacciono. In questo modo sarà più semplice capire in maniera tangibile i benefici apportati dai progetti che hai scelto.
Impostazioni
Utilizza le impostazioni per personalizzare gli ultimi dettagli della tua Climate Page.
- Favicon - Carica un’immagine jpg o png da associare alla tua pagina web.
- Titolo / logo - Inserisci il nome o il logo della tua azienda per farlo comparire in cima alla Climate Page.
- Descrizione e Open Graph Image - Qui puoi personalizzare l’anteprima che appare quando qualcuno condivide la tua Climate Page.
- Tema colori - Decidi se impostare la pagina in light o dark mode.
- Lingue - Aggiungendo la lingua inglese, tutte le sezioni della tua Climate Page verranno automaticamente tradotte.
Anteprima e pubblica
Quando avrai finito di personalizzare la tua Climate Page, potrai visualizzarne un’anteprima e/o pubblicarla direttamente.
Cliccando su “Pubblica” si aprirà una finestra con il link della tua nuova Climate Page, che potrai condividere ovunque per raccontare l’impegno della tua azienda in questo percorso di sostenibilità.